
Le persone esercenti la professione sanitaria possono chiedere un contrassegno che permette di circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati. Per professioni sanitarie si intende quelle che lo Stato italiano riconosce e che, in forza di un titolo abilitante, svolgono attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.
Il contrassegno è corredato della foto del richiedente e compilato nei campi informativi: numero, nominativo dell’utente, residenza, durata del permesso e scadenza.
L'uso improprio del contrassegno comporta il ritiro del documento originale.
Per ottenere il contrassegno è necessario presentare richiesta al Comune come previsto dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 7, com. 4. Il permesso ha validità limitata e può essere rinnovato.
In Comune di Trezzo sull'Adda …
Se il richiedente vuole accedere in Zona a Traffico Limitato (ZTL) deve comunicare le targhe dei veicoli abitualmente utilizzati e allegare copia delle carte di circolazione dei veicoli utilizzati. L'accesso è consentito solo con l'intestatario del contrassegno a bordo del veicolo.