
La Deliberazione della Giunta comunale 28/03/2013, n. 47 individua l’area comprendente via Valverde, via Marocco e la laterale vicolo Ghiaccio, via Prof. Pozzone, piazza S. Stefano, via Visconti zona di particolare rilevanza urbanistica.
Gli aventi diritto e i residenti di:
- via Valverde
- via Marocco
- vicolo Ghiaccio via Prof. Pozzone
- piazza S. Stefano
- via Visconti
hanno diritto, se nelle condizioni previste nelle linee guida approvate dalla Giunta Comunale, ad accedere agli stalli di sosta presenti lungo via Marocco e via Prof. Pozzone.
Un avente diritto o residente che ha bisogno di uno stallo deve fare domanda in Comune, che rilascia apposito permesso.
La domanda di rinnovo deve essere presentata entro 30 giorni della scadenza.
Il titolare è tenuto a mantenere il permesso in buone condizioni di leggibilità e a consegnare il medesimo a seguito di qualsiasi richiesta motivata avanzata dall’ufficio che lo ha rilasciato nel termine perentorio di sette giorni pena le sanzioni previste per legge.
Il permesso è riservato ai soggetti di seguito elencati:
- residenti anagrafici nelle località sopra indicate in possesso di autovettura in quanto proprietari, titolari di contratto di leasing oppure utilizzatori di autovettura messa a disposizione dall’ente o impresa presso cui operano, per il numero di autovetture eccedenti i posti auto e box di proprietà o in affitto
- residenti anagrafici nelle località sopra indicate con più di 75 anni, privi di posti auto e box di proprietà o in affitto.
Il permesso è rilasciato agli autoveicoli elencati del Decreto Legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 54, "Nuovo codice della Strada" con lunghezza inferiore a cinque metri e altezza non superiore a 2,5 metri.
Il permesso non può essere rilasciato per ciclomotori, motocicli, autobus, autocarri (eccetto autovetture immatricolate autocarro con dimensioni massime di cui sopra), autocaravan, mezzi d’opera, rimorchi, roulottes e carrelli.
I richiedenti all'atto della domanda, dovranno, mediante autocertificazione, attestare e sottoscrivere gli stati, le condizioni personali, fatti e requisiti elencati all'articolo 5 delle Linee guida allegate alla Deliberazione della Giunta comunale 28/03/2013, n. 47. A tal proposito il Comune si riserva di effettuare sopralluoghi ed accertamenti finalizzati alla verifica dei requisiti dichiarati.